POLITICA PER LA QUALITÀ
EMAR s.r.l., dal 1991, è una piccola ma attiva società operante nel settore dell'attrezzatura e utensileria meccanica, nonché della lavorazione conto terzi.
L'azienda, oltre a sviluppare propri prodotti, nell'ambito delle lavorazioni meccaniche si configura anche come partner di società di primaria importanza. La struttura e le conoscenze acquisite permettono di soddisfare le necessità dei clienti nei più svariati settori produttivi, fra cui: assali per veicoli industriali e agricoli, precompressione, attrezzature e sistemi, appoggi per strutture, macchine movimento terra, valvole di grosse dimensioni, sistemi di sollevamento, fittings, componentistica per treni e binari ferroviari.
La Direzione di EMAR s.r.l. è consapevole dell’importanza di mantenere e migliorare costantemente il livello qualitativo della propria organizzazione, in quanto elemento essenziale per assicurare prodotti con elevati standard qualitativi.
A questo scopo ha deciso, per quanto riguarda le lavorazioni meccaniche conto terzi, di adottare un Sistema di Gestione per la Qualità certificato e conforme ai requisiti delle Norme ISO 9001:2015 che, attraverso la conduzione controllata e pianificata di processi ed attività tra loro coerenti, si pone come principali obiettivi:
-
la soddisfazione del cliente;
-
il mantenimento ed incremento delle attuali quote di mercato, con conseguenti benefici dal punto di vista occupazionale;
-
il rispetto delle normative cogenti e delle buone prassi di gestione aziendale, con particolare attenzione agli aspetti connessi alla sicurezza sul lavoro, alla salvaguardia dell’ambiente, alla gestione etica dell’azienda e alla qualità della vita dei propri dipendenti e collaboratori.
Circa l’impegno assunto, la Direzione intende rendere consapevoli e partecipi tutti i collaboratori ai quali è affidata la conduzione del Sistema.
A tal fine e per mantenere il Sistema di Gestione per la Qualità adeguato agli obiettivi generali definiti e promuoverne il miglioramento continuo, la Direzione si impegna a:
-
divulgare la Politica per la Qualità a tutti i livelli dell’organizzazione affinché la stessa sia compresa e condivisa da tutti i collaboratori;
-
verificare regolarmente il Sistema per accertarne la continua idoneità e conformità;
-
in sede di Riesame del Sistema definire, con riferimento alle funzioni aziendali, obiettivi annuali di miglioramento che tengano conto dei requisiti del prodotto;
-
assicurare risorse adeguate al conseguimento degli obiettivi definiti;
-
provvedere periodicamente al riesame della politica per la qualità per adeguarla alle nuove esigenze.